KATJA
-
DE SARLO
Termina i suoi studi musicali presso la Scuola di Musica di Fiesole nel dicembre 2000.
Debutta al Teatro Comunale di Firenze nell'opera Il piccolo spazzacamino di B. Britten nel febbraio 1996.
A dicembre dello stesso anno si esibisce al Teatro Comunale di Firenze
nel ruolo del primo genio nel Flauto Magico di Mozart,sotto la direzione di S. Young
(con replica nel settembre 2000 sotto la direzione di T. Gulschbauer).
Da anni partecipa a numerosi concerti in Italia e all'estero,
collaborando con direttori quali Z. Mehta, E. Inbal, R. Alessandrini, J. Tate, A. Curtis, U. Benedetti Michelangeli. Dall'anno 2000 partecipa agli allestimenti scenici di "Città lirica"
nei teatri lirici di Pisa, Lucca e Livorno, e al Festival Puccini a Torre del Lago.
Dal 2001 collabora inoltre stabilmente con l'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI
di Torino e con il Coro "Ricercare Ensemble" di Mantova.
Nel settembre 2005 è stato il secondo soprano solista del Magnificat di Bach
con l'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino diretta da Helmuth Rilling.
Da luglio 2006 collabora col gruppo "La Venexiana" diretto da Claudio Cavina
con il quale ha affrontato le più belle pagine monteverdiane.
Fa parte con Mya Fracassini e Costanza Redini del Trio Vocale AdLib
con il quale ha realizzato numerosi concerti e un CD dal titolo Musica in Gioco.
|